• Registrati
  • Login
    • Ita
    • Eng
Terra & Acqua
  • Home
    • COMO
    • LECCO
    • MONZA
    • VARESE
  • Le Tappe
    • Lario orientale
      • Mandello Lario, la Moto Guzzi
      • Mandello Lario, la Chiesa di San Giorgio
      • Mandello Lario, i campioni di canottaggio
      • Mandello, il borgo di Maggiana
      • Varenna, Villa Monastero e l’incubatoio De Marchi
      • Varenna, il castello di Vezio
      • Varenna Medievale
      • Varenna, Fiumelatte e i suoi segreti
      • Perledo, il borgo
      • Perledo, le frazioni: Portone
      • Perledo, l’abitato di Vezio
      • Perledo, il Lariosauro
      • Il borgo di Bellano
      • Bellano, l’orrido e l’ex cotonificio
      • Bellano, la Pesa Vegia
      • Le chiese di Bellano
      • Dervio, il sentiero del Viandante
      • Dervio, il lungolago e la vela
      • Dervio, la tradizione della pesca
      • Dervio, il borgo di Corenno Plinio
      • Colico, l'antico porto
      • Colico, l'Abbazia di Piona
      • Colico, Fontanedo e la sua torre
      • Colico, i forti
      • Un modo tutto nuovo di raccontare il territorio
      • La Ricetta di paese
      • Tabella di marcia
      • Mangiare & Dormire
      • Ecoitinerari
      • Bus
    • Valsassina
      • Il borgo di Barzio
      • Barzio e i suoi personaggi
      • Barzio, il colle del Cantello
      • Barzio, i Piani di Bobbio
      • Il borgo di Primaluna
      • Primaluna, la val Biandino e gli alpeggi
      • Primaluna, il borgo di Vimogno
      • Primaluna: Cortabbio, le miniere di barite
      • Cortenova, la valle dei Mulini
      • Il borgo di Cortenova
      • Cortenova, La via del ferro
      • Cortenova, Villa De Vecchi
      • Il borgo di Premana
      • PREMANA La tradizione della coltelleria
      • Premana, gli alpeggi e i “looch”
      • Premana museo etnografico
      • Grigne e piani dei Resinelli
      • La Leggenda di paese
      • La Ricetta di paese
      • Tabella di marcia
      • Mangiare & Dormire
      • Ecoitinerari
      • Bus
    • Lungo l'Adda
      • Vercurago, la Rocca
      • Vercurago, l’Adda: storia di una terra di confine
      • Vercurago, il Santuario di San Girolamo
      • Vercurago, la Valle San Martino
      • Calolziocorte, il Castello di Rossino
      • Calolziocorte, Monastero di S. Maria del Lavello
      • Calolziocorte, il maglio di Tovo
      • Calolziocorte, S. Lorenzo Vecchio a Rossino
      • Il lago di Garlate
      • Garlate, il museo della seta Abegg
      • Garlate, Il borgo e le corti
      • Garlate, la Pieve di Santo Stefano
      • Brivio, il borgo e Cesare Cantu'
      • Il castello di Brivio
      • Brivio, la tradizione rurale
      • Brivio, l’Adda e la palude
      • Il borgo di Imbersago
      • Imbersago, il traghetto leonardesco
      • Imbersago, Santuario della Madonna del Bosco
      • Imbersago, Villa Mombello
      • La Ricetta di paese
      • Tabella di marcia
      • Mangiare & Dormire
      • Ecoitinerari
      • Bus
    • Laghi brianzoli
      • Civate, San Pietro al Monte
      • Civate, il Buco della Sabbia
      • Civate, la casa del pellegrino
      • Civate, San Calocero
      • Galbiate, il Parco del Monte Barro
      • Galbiate: Cascina Figina - Villa Vergano
      • Galbiate, Borgo di Camporeso e Museo Etnografico
      • Galbiate, la chiesa di San Michele
      • Bosisio Parini, il lago di Pusiano
      • Bosisio, Casa Parini
      • Garbagnate Rota, chiesa di Sant’Amb
      • Bosisio Parini, Villa Appiani
      • Albavilla, i crotti
      • Albavilla, Chiesa della Madonna di Loreto
      • Albavilla, l’Alpe del Vicerè e le Prealpi
      • Albavilla, il borgo di Carcano
      • Il borgo di Montevecchia
      • Montevecchia, l'oratorio di San Bernardo
      • Montevecchia, agricoltura e produzione km zero
      • Montevecchia, i sentieri della Valle del Curone
      • Il lago di Annone
      • Il canottaggio sui laghi minori
      • Campsirago e le origini della Brianza
      • Firlinfeu, tradizioni di Brianza
      • La Ricetta di paese
      • Tabella di marcia
      • Mangiare & Dormire
      • Ecoitinerari
      • Bus
  • il progetto
    • Video di Terra & Acqua
    • Calendario eventi
    • La guida
  • Concerti
    • Terra, Acqua, Fuoco e Vino
      • Radio Marconi - 01-06-2016
      • Radio Marconi - 02-06-2016
      • Radio Marconi - 03-06-2016
      • Radio Marconi - 04-06-2016
      • Radio Marconi - 05-06-2016
      • Radio Marconi - 06-06-2016
      • Radio Marconi - 07-06-2016
      • Radio Marconi - 08-06-2016
      • Radio Marconi - 09-06-2016
  • mangiare & dormire
    • Elenco Completo
    • Posizione su Cartina
  • viaggiare
    • Gite Scolastiche
  • info

Laghi brianzoli

  • Mangiare / Dormire
  • Tabella di Marcia
Le Tappe

Lario orientale

  • "Un modo tutto nuovo di raccontare il territorio"
  • CARTINA
  • Mandello Lario, la Moto Guzzi
  • Mandello Lario, la Chiesa di San Giorgio
  • Mandello Lario, i campioni di canottaggio
  • Mandello, il borgo di Maggiana
  • Varenna, Villa Monastero e l’incubatoio De Marchi
  • Varenna, il castello di Vezio
  • Varenna Medievale
  • Varenna, Fiumelatte e i suoi segreti
  • Perledo, il borgo
  • Perledo, le frazioni: Portone
  • Perledo, l’abitato di Vezio
  • Perledo, il Lariosauro
  • Il borgo di Bellano
  • Bellano, l’orrido e l’ex cotonificio
  • Bellano, la Pesa Vegia
  • Le chiese di Bellano
  • Dervio, il sentiero del Viandante
  • Dervio, il lungolago e la vela
  • Dervio, la tradizione della pesca
  • Dervio, il borgo di Corenno Plinio
  • Colico, l'antico porto
  • Colico, l'Abbazia di Piona
  • Colico, Fontanedo e la sua torre
  • Colico, i forti
  • LA RICETTA
  • TABELLA DI MARCIA
  • MANGIARE & DORMIRE
  • ECOITINERARI
  • I BUS

Valsassina

  • ""
  • CARTINA
  • Il borgo di Barzio
  • Barzio e i suoi personaggi
  • Barzio, il colle del Cantello
  • Barzio, i Piani di Bobbio
  • Il borgo di Primaluna
  • Primaluna, la val Biandino e gli alpeggi
  • Primaluna, il borgo di Vimogno
  • Primaluna: Cortabbio, le miniere di barite
  • Cortenova, la valle dei Mulini
  • Il borgo di Cortenova
  • Cortenova, La via del ferro
  • Cortenova, Villa De Vecchi
  • Il borgo di Premana
  • PREMANA La tradizione della coltelleria
  • Premana, gli alpeggi e i “looch”
  • Premana museo etnografico
  • Grigne e piani dei Resinelli
  • LA LEGGENDA
  • LA RICETTA
  • TABELLA DI MARCIA
  • MANGIARE & DORMIRE
  • ECOITINERARI
  • I BUS

Lungo l'Adda

  • CARTINA
  • Vercurago, la Rocca
  • Vercurago, l’Adda: storia di una terra di confine
  • Vercurago, il Santuario di San Girolamo
  • Vercurago, la Valle San Martino
  • Calolziocorte, il Castello di Rossino
  • Calolziocorte, Monastero di S. Maria del Lavello
  • Calolziocorte, il maglio di Tovo
  • Calolziocorte, S. Lorenzo Vecchio a Rossino
  • Il lago di Garlate
  • Garlate, il museo della seta Abegg
  • Garlate, Il borgo e le corti
  • Garlate, la Pieve di Santo Stefano
  • Brivio, il borgo e Cesare Cantu'
  • Il castello di Brivio
  • Brivio, la tradizione rurale
  • Brivio, l’Adda e la palude
  • Il borgo di Imbersago
  • Imbersago, il traghetto leonardesco
  • Imbersago, Santuario della Madonna del Bosco
  • Imbersago, Villa Mombello
  • LA RICETTA
  • TABELLA DI MARCIA
  • MANGIARE & DORMIRE
  • ECOITINERARI
  • I BUS

Laghi brianzoli

  • CARTINA
  • Civate, San Pietro al Monte
  • Civate, il Buco della Sabbia
  • Civate, la casa del pellegrino
  • Civate, San Calocero
  • Galbiate, il Parco del Monte Barro
  • Galbiate: Cascina Figina - Villa Vergano
  • Galbiate, Borgo di Camporeso e Museo Etnografico
  • Galbiate, la chiesa di San Michele
  • Bosisio Parini, il lago di Pusiano
  • Bosisio, Casa Parini
  • Garbagnate Rota, chiesa di Sant’Amb
  • Bosisio Parini, Villa Appiani
  • Albavilla, i crotti
  • Albavilla, Chiesa della Madonna di Loreto
  • Albavilla, l’Alpe del Vicerè e le Prealpi
  • Albavilla, il borgo di Carcano
  • Il borgo di Montevecchia
  • Montevecchia, l'oratorio di San Bernardo
  • Montevecchia, agricoltura e produzione km zero
  • Montevecchia, i sentieri della Valle del Curone
  • Il lago di Annone
  • Il canottaggio sui laghi minori
  • Campsirago e le origini della Brianza
  • Firlinfeu, tradizioni di Brianza
  • LA RICETTA
  • TABELLA DI MARCIA
  • MANGIARE & DORMIRE
  • ECOITINERARI
  • I BUS
  • Home
  • Le Tappe
  • il progetto
  • Mangiare & Dormire
  • viaggiare
  • Info
  • webmaster
  • Batoc67 Srl - Via Anzani, 12/A - 22100 Como - P.IVA 03307860134
  • (031) 2759037
  • info@itinerarifolk.com
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Email
  • YouTube
  • Google+
  • Terra & Acqua © 2022
  • Privacy
  • Developed by Partners