ORE 8.30 - SVEGLIA
Sveglia / arrivo a Moltrasio
/ colazione.
ORE 9.00 - MOLTRASIO, SAN MARTINO E SANT'AGATA
Passeggiata nel centro
di Moltrasio, con la sua splendida vista
sul lago e visita alla chiesa di San
Martino e Sant’Agata.
Spostamento con bus o battello per
Carate Urio (info, orari e costi bus
www.asfautolinee.it, orari e costi battello
www.navlaghi.it).
ORE 10.00 - CARATE URIO, SANTA MARTA E CAVE
Arrivo a Carate, visita
alla chiesa romanica di Santa Marta e
salita alle cave di “sasso di Moltrasio”
in località Monti di Carate (visibili solo
esternamente, non visitabile l’interno). Terminata la visita, discesa
verso il centro di Carate Urio.
ORE 12.30 - PARTENZA PER LAGLIO
Partenza per Laglio con
bus, battello o a piedi (info, orari e costi
bus www.asfautolinee.it, orari e costi
battello www.navlaghi.it, a piedi dal
centro di Carate si raggiunge il lungolago
di Laglio in circa 20 minuti).
ORE 13.00 - PRANZO
Pausa pranzo.
ORE 15.00 - LAGLIO E PIRAMIDE
Visita al borgo di Laglio e al suo lungolago, con sosta alla pittoresca piramide.
ORE 16.00 - PARTENZA PER BRIENNO
Partenza per Brienno
con bus o battello (info, orari e costi
bus www.asfautolinee.it, orari e costi
battello www.navlaghi.it).
ORE 16.30 - BRIENNO
Visita al borgo di Brienno.
ORE 17.00 - GALLERIA MINA
Visita alla “Galleria
Mina”. È possibile visitare
l’interessante reperto contattando
gli uffici del Comune di Brienno telefonicamente
tel. 031 814016, o via email info@comune.brienno.co.it.
ORE 19.00 - CENA
Fine visita, cena e pernottamento. È anche
possibile rientrare a Como prendendo
il battello dall’imbarcadero di Brienno
(informazioni, costi ed orari su
www.navlaghi.it), o l’autobus, linee C10/C20
(informazioni ed orari su www.asfautolinee.it). Info per cena e pernottamento
a Como.