|
MISSOLTINI, POLENTA E FORMAGGINI
Il festival Terra&acqua Lago di Como è unico anche per il cibo con piatti tipici a km 0 come missoltini con polenta, formaggini, caprini locali e crostate con marmellata fatta in casa.
|
|
 |
Il Missoltino alla griglia con polenta è una delle ricette che il
borgo di Cernobbio proporrà nell’ambito della sagra gastronomica. Il
festival Terra&acqua Lago di Como è unico anche per il cibo con
piatti tipici a km 0. Sabato 4 luglio si potranno gustare prodotti
tipici come missoltini con polenta, formaggini, caprini locali e
crostate con marmellata fatta in casa. I missoltini sono agoni,
cioè pesci tipici del lago di taglia medio-piccola, pescati in giugno
subito dopo la riproduzione, conservati in barattolo dopo essere stati
essiccati e salati secondo una tecnica di conservazione tramandata da
secoli di padre in figlio. La ricetta per sei persone prevede l’utilizzo
di 12 missoltini, due cucchiai di prezzemolo tagliato fine, 6 cucchiai
di olio extravergine di oliva, 6 cucchiai di aceto, polenta. Mettere i
pesci sulla griglia di brace a legna per una cottura breve, il
missoltino non deve bruciare, né essiccare troppo, il colore si deve
conservare rosso. Appena cotto eliminare le scaglie con un coltello,
quindi mettere sul piatto cospargenodoli di prezzemolo, olio e aceto.
|
 |
Accompagnare con la polenta, che a piacimento può essere anch’essa
grigliata una volta cotta. La ricetta è tratta da “Terra&Acqua - ed.
Como” info su itinerarifolk.com.
|
 |