 |
“Lo spirito del pianeta” costituisce una nuova importante occasione
di valorizzare l'ex Galoppatoio di Villa Erba in un evento che in sé
racchiude forme universali di linguaggio quali la danza e la musica.
Forti e orgogliosi della propria identità, “Lo spirito del pianeta”
dimostra che si può crescere nel confronto con le identità di altri
territori. Sicuramente si tratta di un'occasione unica per i residenti
ed i tanti frequentatori della nostra località e che porta con sé anche
quel valore aggiunto in più rappresentato dall'attenzione al cibo,
argomento di vasta riflessione e discussione grazie all'Expo
internazionale di Milano", sottolinea il sindaco di Cernobbio, Paolo
Furgoni. Per ampliare la proposta legata all’incontro fra
culture, il fotografo comasco Ricky Monti esporrà a Villa Erba le
fotografie della mostra “L’Abbraccio del Kenya – local progress through
yoga” allestita a Villa Bernasconi (Orari: 10.00 - 13.00, 14.00 ‐ 17.00.
Ingresso Gratuito. www.rickymonti.net). La mostra porta in scena il
reportage fotografico realizzato in Kenya, nella zona intorno a Nairobi,
sul progetto “Africa Yoga Project”. “Nel mese di Aprile 2015 ho
intrapreso un viaggio in Kenya incuriosito dall’Africa Yoga Project, una
organizzazione no-profit nata per alleviare la povertà dell’Africa
orientale attraverso lo Yoga. Ho vissuto a stretto contatto con gli
insegnanti nei centri ricreativi sociali e per disabili, nelle
baraccopoli (slum) di Nairobi dove vive il 60% degli abitanti occupando
il 5% del territorio. Sono stato ospite di un guerriero Masaai che
insegna Yoga, in un villaggio del selvaggio Amboseli. Abbracci, sorrisi,
colori, semplicità ed energia rimarranno sempre oltre che nelle mie
foto, anche nel mio cuore”, commenta Ricky Monti. Sempre Villa
Bernasconi ospita dal 9 maggio al 21 giugno una sezione di Miniartextil,
XXV Mostra internazionale d’arte tessile contemporanea dal titolo
“Invito a tavola” (www.miniartextil.it). Nel giardino antistante la
villa trova spazio l’opera gonfiabile La Volpe e l’Uva del giovane
artista varesino Stefano Calderara. Nelle storiche sale invece, grandi
installazioni realizzate da artisti internazionali. L’artista cinese Xia
Gao presenta Speech.less un’installazione in cui affronta gli ostacoli e
le barriere culturali e linguistiche. La canadese Amanda McCavour
presenta Living Room 2 un’opera della serie di stanze ispirate agli
appartamenti nei quali ha vissuto a Toronto nel 2012. |
 |
La canadese
André-Anne Dupuis Bourret presenta l’opera La débâcle, Miki Baird,
americana, è l’autrice di vertical layers e without which…?, mentre la
giapponese Naoko Serino torna a miniartextil con l’opera Generating-12,
esaltazione della vitalità dell’attimo fuggente. L’arte di Maria Lai
trova spazio a Cernobbio con l’opera Invito a tavola che dà il nome alla
rassegna.
|
 |