 |
Davide Van De Sfroos celebrerà il 1 maggio, Festa dei Lavoratori, con
un grande concerto a Buglio in Monte, in provincia di Sondrio. Un
concerto nel cuore della Valtellina, terra con cui De Sfroos ha da
sempre un legame particolare, che porta lo stesso titolo dell’album
“Pica!” (2008) in cui è contenuto il brano che il cantante ha voluto
dedicare ai minatori di Frontale ripetendo la loro invocazione tipica:
Pica! ‘picchia!’ in dialetto laghée. “Non ho incontrato gente ma
solo fari accesi, non crescon girasoli qui dove il mondo è spento. Son
nato su a Frontale in alta Valtellina. Son sceso da ragazzo in tasca
alla montagna ed ho imparato i segni e i sogni della roccia, ci ho
mescolato i miei, l’ho frantumata tutta”. La giornata
commemorativa inizierà alle 11.30 presso il Cimitero del Comune con
l’inaugurazione del Monumento dedicato ai martiri sul lavoro, unendo
nello stesso ricordo i cittadini di Buglio in Monte che hanno perso la
vita nello svolgimento del proprio dovere e tutti i caduti sul lavoro. Dopo
uno spettacolo di band giovanili al Campo sportivo, il momento clou
sarà alle ore 17.00 nella Piazza principale del paese per il grande
concerto “Pica!” di Davide Van De Sfroos e della sua band, nella
suggestiva cornice di palazzi e dimore che si affacciano sulla valle e
sul belvedere naturale unico nel suo genere. (In caso di maltempo il
concerto si terrà al Palazzetto dello Sport di Ardenno – Sondrio). Il
repertorio sarà quello delle migliori occasioni. Tutti i suoi successi
ma soprattutto una calda condivisione di temi, parole, pensieri,
gestualità che solo un artista come Davide ha la capacità di accendere
in tutti i suoi appassionati fan. “Pica!” – dice Davide – parla
del lavoro e “Il minatore di Frontale” racconta di un lavoro epico, di
un mondo di terre e di rocce. Io ho scritto una canzone, qualcuno l’ha
vissuta. Sulla terra, nella terra e sotto la terra. Dentro di me,
qualcosa è cambiato e mi sono affezionato a questa terra. Che non è come
le altre terre. Per capirlo, anch’io sono dovuto andare in galleria. E
la canzone ha preso significato nel momento in cui l’incontro con i
minatori di Frontale gli ha dato significato.
|
 |
Sottotitolo della
giornata è “Per Ricordare tra musica e sapori”, una prima edizione che -
ci tiene a sottolineare il sindaco Valter Sterlocchi - “è nostro
desiderio riproporre ogni anno, perché desidero che questo appuntamento
del primo maggio diventi una consuetudine oltre che un momento di
ricordo e condivisione. Sofferenza che diventa gioia. Dolore che diventa
abbraccio e motivo per guardare oltre”. L’ingresso per tutti gli
eventi sarà gratuito e aperto a tutti. Sarà attivo il servizio cucina e
il servizio Bar presso l’area attrezzata della Proloco. Dalle 14.00,
per evitare difficoltà negli spostamenti c’è la possibilità di
utilizzare il bus-navetta in partenza dal Villapinta. Mentre per le auto
in salita verso il paese possibilità di parcheggio presso l’area del
cimitero. Per info: www.davidevandesfroos.it
https://www.facebook.com/pages/Davide-Van-De-Sfroos-Official/31173730932
info@portedivaltellina.it www.portedivaltellina.it
|
 |