|
LA CHIESA ALL’EXPO, RIFLESSIONE E SPETTACOLO IN PIAZZA DUOMO A MILANO
Una grande serata di musica, teatro, arte, fede, condivisione e preghiera, lunedì 18 maggio con il cardinale Angelo Scola
|
|
 |
I
temi della solidarietà, del nutrimento, del rapporto col creato e gli uomini sono
al centro di “Tutti siete invitati” l’evento con cui la Chiesa debutta in Expo
lunedì 18 maggio alle 21 in piazza Duomo a Milano. La Diocesi di Milano e Caritas Ambrosiana
propongono una grande serata di musica, teatro, arte, fede, condivisione,
riflessione e preghiera, che sarà trasmessa in diretta nazionale da Tv2000. L’obiettivo
è quello di condividere, insieme al cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di
Milano, e a molti protagonisti del mondo dello spettacolo, fra cui Davide Van
De Sfroos, il significato profondo che il messaggio di Expo rappresenta per la
vita e per la fede. Al centro della serata, «l'esperienza che ciascuno di noi
ogni giorno, più volte al giorno, compie: quella del nutrimento del corpo e del
bisogno di cercare un cibo che sazi la fame più profonda di cura, condivisione,
amore, senso dell'esistere. Nella consapevolezza che il cibo è una risorsa che
il Creatore ha predisposto per tutti, ma purtroppo non a tutti è reso
accessibile a causa dell'egoismo e dell'ingiustizia». La serata in piazza Duomo
sarà l'occasione per sostenere concretamente, con una colletta tra tutti coloro
che parteciperanno, le popolazioni del Nepal duramente colpite dal recente
terremoto. L’evento si aprirà con la testimonianza del cardinale Óscar
Rodríguez Maradiaga, presidente di Caritas Internationalis, e si concluderà con
la riflessione del cardinale Angelo Scola. «Tutti siete invitati» sarà una
grande serata di cultura, teatro e musica, con la presenza di nomi di
prestigio. |
 |
Davide Van De Sfroos canterà il brano “Ave Maria”, poi ci saranno la
Futurorchestra Giacomo Poretti, Piera Degli Esposti, Tania Kassis, Luca Doninelli, Andrea Chiodi,
Alessandro Cadario, Alessandro Zaccuri, Ferdinando Baroffio, Deborah Lurato, il
coro di Santa Maria del Monte e il coro da camera di Varese, il gruppo
panamense En la Roca e le bande musicali DAC di Giussano e Santa Margherita di
Paina. L’ingresso sarà gratuito, ma per
questioni organizzative e logistiche è necessaria l’iscrizione (per singoli,
parrocchie, comunità religiose, associazioni, movimenti e gruppi) su www.chiesadimilano.it/expo.
|
 |