 |
Terra&acqua diventa itinerario ufficiale di
Expo 2015 per far scoprire ai turisti e agli studenti itinerari poco battuti
dal turismo di massa, sentieri naturalistici fra boschi e mulattiere, luoghi
che raccontano storie e leggende del posto. E poi, in linea con le tematiche
dell’esposizione universale, il cibo a km 0 direttamente presso il produttore.
I diari di viaggio Slow Tourism Terra&acqua sono stati selezionati quale
progetto di Como 2015 Cultural Capital presentato da Sviluppo Como a Regione
Lombardia nell’ambito del bando regionale denominato Fondo Expo per raccontare
il territorio ai visitatori dell’esposizione universale secondo i parametri
dello slow tourism e dell’ecosostenibilità. Gli otto itinerari fra la sponda
occidentale del Lago di Como e la Val d’Intelvi nascono dai diario di viaggio
Terra&acqua di Davide Van De Sfroos, ambasciatore di Regione Lombardia per
l’arte, la cultura e i territori: Brunate, Torno, Montepiatto; Palanzo,
Lezzeno, Nesso, Zelbio e Pian del Tivano; Bellagio e Passo del Ghisallo; Riva
Romantica; Argegno e Val d’Intelvi, Lenno, Ossuccio e Isola Comacina; Tremezzo,
Val Senagra, San Siro; Alto Lago, Dongo, Gravedona e Sorico. Tra cultura,
tradizioni, arte, antichi mestieri, cibo e natura, l’itinerario di mezza
giornata comprende la visita ai siti principali offrendo un’esperienza unica di
svelare il lato umano presente in questi luoghi grazie all’incontro con
personaggi locali testimoni di antiche tradizioni. Sono previste anche tappe
negli agriturismi locali per scoprire la genuinità del cibo a km 0. Le visite,
gratuite, saranno condotte dalle guide professioniste dell’associazione Mondo
Turistico. A ogni gruppo viene dato il volume Terra&acqua di 150 pagine, in
italiano e in inglese, che aiuta a comprendere l’itinerario seguito e offre
nuovi spunti per ulteriori escursioni.
|
 |
Sempre nell’ambito di Expo, il viaggio di Davide
Van De Sfroos viene proposto anche alle scuole primarie e secondarie di primo
grado attraverso la modalità della visita d’istruzione. Il progetto
Terra&acqua è stato selezionato ed è presente nel Padiglione Italia e sul
sito ufficiale di Expo (www.padiglioneitaliaexpo2015.com).
In tempi in cui le famiglie non possono permettersi gite a Londra o a Parigi,
il territorio lariano potrebbe rivelarsi la destinazione adatta. Il servizio di
organizzazione ed accompagnamento è svolto in collaborazione con l’Ufficio
Scolastico della Lombardia-Ambito Territoriale di Como. La gita, secondo 11
itinerari che la scolaresca potrà personalizzare, prevede la visione in
anteprima della puntata tv dell’itinerario prescelto, visite a luoghi d’arte,
musei, chiese e sentieri naturalistici, attività ludiche e di laboratorio,
incontri con personaggi intervistati da Davide Van De Sfroos durante il suo
viaggio e il racconto delle leggende del lago con Vito Trombetta, poeta Lariano
che ha curato i testi della guida. Con un ulteriore valore aggiunto, cioè la
partecipazione degli studenti dell’Istituto Turistico Vanoni di Menaggio che
faranno da ‘ciceroni’.
|
 |